
Lo Studio è in grado di fornire assistenza peritale in caso di incidente che comporti contaminazione dei suoli, delle acque sotterranee oppure che costituisca un potenziale danno ambientale.
Nel momento in cui si verifica un evento, potenzialmente in grado di contaminare le matrici ambientali, il responsabile dell’inquinamento deve tempestivamente attuare quanto disposto dal D.Lgs 152/2006. In tal caso deve dare seguito a tutte quelle misure atte a contenere la diffusione delle sorgenti primarie di contaminazione, impedirne il contatto con altre matrici presenti nel sito ed a rimuoverle. Deve cioè avviare una messa in sicurezza d’emergenza.
Siamo in grado di supportarvi, a priori, per coordinare le attività di messa in sicurezza d’emergenza ed individuare le aziende in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore.
Possiamo eventulamente assistervi a posteriori, una volta cioè che le attività di messa in sicurezza si sono ormai concluse, per verificare l’efficacia dell’intervento di messa in sicurezza e chiudere amministrativamente la pratica. E’ inoltre importante analizzare, dal punto di vista tecnico ed economico, gli interventi intrapresi nelle fasi di congiuntura, valutare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi nonchè la congruità economica delle azioni intraprese e la rispondenza con i consuntivi esposti dalle imprese intervenute.
L’importanza dell’assistenza peritale in caso di incidente che comporti un danno per l’ambiente è fondamentale per il contenimento dei costi, la verifica dell’efficacia degli interventi intrapresi ma, soprattutto, in considerazione delle responsabilità di natura civile e penale che la Legge pone a carico di chi si rende respondabile di inquinamento ambientale.