L’ingegneria forense applica i principi ed i metodi propri dell’ingegneria alla soluzione di problemi, di carattere tecncio, in ambito giudiziario.
L’attività dell’ingegnere forense coniuga tecnica e diritto indagando sulle cause e sulle responsabilità di un evento dannoso. Si pensi, ad esempio, al tecnico chiamato ad indivuduare le cause di un incendio e del successivo crollo di un edifio oppure incaricato di definire la dinamica per la quale, da un incidente che ha causato l’emissione di sostanze nel suolo, si è giunti ad una situazione di danno ambientale.
L’esperto in ingegneria forense opera come Consulente Tecnico d’Ufficio (il CTU) o di Parte (il CTP) in un procedimento civile o penale per valutare le ragioni più probabili per cui si è verificato un evento dannoso o una prestazione diversa da quella attesa. L’ingegnere forense è dunque un esperto cui l’Autorità giudiziaria, priva di conoscenze tecniche, deve far ricorso per una corretta applicazione della Legge. L’ingegnere forense, pertanto, può essere chiamato dall’Autorità Giudiziaria o dalle parti di un processo per condurre indagini su un oggetto di contenzioso, ma può anche essere incaricato da un privato o da un ente pubblico di individuare cause e rimedi di problemi tecnici imprevisti.
L’ingegneria forense si rivolge a tutti i settori dell’ingegneria, dal settore civile / edile, al settore industriale fino al settore chimico / ambientale.
Oltre alla formazione specifica dell’ingegnere ed all’esperienza maturata, è fondamentale lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze con altri liberi professionisti, funzionari delle pubbliche amministrazioni, imprenditori, giuristi ed avvocati.
Rispetto a un semplice tecnico, pur professionalmente molto capace, l’ingegnere forense è in possesso non solo di grande professionalità, ma anche di conoscenze interdisciplinari e di capacità critica e investigativa; un patrimonio completo di estrema utilità per l’Autorità giudiziaria.
Lo Studio Tecnico Legale, attraverso una rete di professionisti esperti in diversi settori della tecnica e del diritto, è in grado di affrontare qualsiasi procedimento sia di natura giudiziale che extragiudiziale.