INDICE DI DEGRADO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (ID) come da DDG Lombardia 13237 del 18.11.2008
Indice di degrado
INDICE DI DEGRADO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (ID) come da DDG Lombardia 13237 del 18.11.2008
Compilare le tabelle seguenti per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto.
I metodi di bonifica previsti dalla normativa sono la sovra copertura, l’incapsulamento e la rimozione.
La sovra copertura consiste in un intervento di confinamento che si ottiene installando una nuova copertura al di sopra di quella in amianto cemento che viene lasciata in sede quando la struttura portante sia idonea a sopportare un carico permanente aggiuntivo. Per ricorrere a tale tipo di bonifica, il costruttore o il committente devono fornire il calcolo delle portate dei sovraccarichi accidentali previsti dalla nuova struttura.
L’incapsulamento prevede l’utilizzo di prodotti ricoprenti la copertura in cemento amianto, preliminarmente all’applicazione di tali prodotti si rende necessario un trattamento della superficie del materiale, al fine di pulirlae garantire l’adesione del prodotto incapsulante. Il trattamento finale dovrà essere certificato dall’impresa esecutrice. Tale intervento non desime il committente dall’obbligo di verificarne lo stato di conservazione.
La rimozione prevede un intervento di asportazione totale della copertura in cemento amianto e sua sostituzione con altra copertura.
| Download | ||||
| PRAL - Regione Lombardia | Modulo NA/1 Allegato 4 - Denuncia amianto | Modulo per il calcolo dell'indice di degrado | D.d.g. 18 novembre 2008 - n. 13237 | Obblighi di legge |
| | |
| torna su | successiva | Home Page |
Studio Tecnico Legale - ing. Vincenzo Ricci - Samarate